Metodi e strumenti della supervisione: 9 spunti e 5 suggestioni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling e dintorni, Uncategorized

STRUMENTI E METODI DELLA SUPERVISIONE Intervento al convegno “La supervisione per il rafforzamento del servizio sociale e la prevenzione del burnout degli operatori” Da tecnico con una quarantennale anzianità di servizio nell’ambito della relazione d’aiuto porto un novenario di spunti attorno al tema della supervisione del lavoro sociale. Aggiungo in coda alcune suggestioni che derivano […]

Le origini sciamaniche dell’Art Counseling

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Uncategorized

“Le origini sciamaniche dell’arte” era il titolo di un corso di filosofia estetica. Lo tenne a Genova, molti anni fa, la professoressa Grazia Marchianò alla facoltà di filosofia. Lo sciamano non è, però, solo il prototipo dell’artista. I suoi interventi sono volti alla cura e alla ricerca di equilibrio, fosse questo del singolo o della comunità. […]

Mandala e figure in equilibrio tra elastici e calamite

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Uncategorized

Mandala e figure in equilibrio tra elastici e calamite Costruzione di un Mandala con elastici e calamite. Il cerchio è un simbolo antico, parla forse del potere e del mondo come racconta Alce Nero. Forse aiuta la meditazione come praticata in oriente. Ho visto monaci buddisti disegnare Mandala nell’inferno caotico del centro commerciale della Fiumara […]

Streambed Trekking

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Uncategorized

Il mio modo di fare counseling a mediazione naturale è nato dopo una decennale esperienza di Streambed Trekking. Di cosa si tratta? E’ la pratica di risalire i torrenti procedendo senza uscire dall’alveo contro il filo della corrente. “In contro corrente” infatti è il titolo di un libro di narrativa in cui io (Alberto Folli) […]