Metodi e strumenti della supervisione: 9 spunti e 5 suggestioni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling e dintorni, Uncategorized

STRUMENTI E METODI DELLA SUPERVISIONE Intervento al convegno “La supervisione per il rafforzamento del servizio sociale e la prevenzione del burnout degli operatori” Da tecnico con una quarantennale anzianità di servizio nell’ambito della relazione d’aiuto porto un novenario di spunti attorno al tema della supervisione del lavoro sociale. Aggiungo in coda alcune suggestioni che derivano […]

A chi si rivolge il counseling a mediazione naturale?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling a mediazione naturale, Counseling e dintorni

A chi si rivolge il counseling a mediazione naturale? Le attività di counseling a mediazione naturale possono essere costruite in modo versatile nei tempi e nei modi per essere rivolte a soggetti diversi. Nel caso si tratti di predisporsi ad una escursione nell’ambiente naturale caratterizzato da un certo grado di willderness la stagione e il […]

CamminArte: cammino, arte e Counseling a mediazione naturale

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Art counseling, Counseling a mediazione naturale, Counseling e dintorni

L’azione del camminare fa parte del Counseling a mediazione naturale. Un approccio alla relazione d’aiuto che utilizza la natura come ambiente e strumento, come medium tra il counselor e il suo cliente, ma anche tra il cliente e se stesso. La relazione d’aiuto ha a che fare con l’esprimere se stessi, se fatto in modo […]

In che modo il COUNSELING A MEDIAZIONE NATURALE ha a che fare con SALUTE, BENESSERE e QUALITA’ DELLA VITA?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling a mediazione naturale, Counseling e dintorni

Dopo aver esplicitato l’approccio all’uomo e alla persona preso a riferimento per la mia pratica di counseling a mediazione naturale, è utile fare chiarezza sulla relazione che collega l’attività di Counseling con concetti di salute, benessere e qualità della vita. Iniziamo col dire che il counseling è un’attività non sanitaria, che fa leva sulle risorse […]

La visione dell’uomo nel progetto Azione Counseling

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling e dintorni

La visione dell’uomo nel progetto Azione Counseling Ogni pedagogia o approccio all’altro si basa su una visione dell’uomo. Una rappresentazione che si traduce in atteggiamenti e che guida la relazione. Personalmente arrivo al counseling dopo un lungo percorso ad ampie e ricche anse nel vasto territorio delle scienze umane, dalla sociologia alla pedagogia. In questo […]

Cos’è il Counseling a mediazione naturale?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling a mediazione naturale, Counseling e dintorni

Cos’è il counseling a mediazione naturale? E’ difficile spiegare cosa sia l’ecocounseling in un paese in cui anche la pratica del counseling è poco nota e riconosciuta. Si tratta, in genere, di un lavoro dialogico di accompagnamento, una riflessione a due in cui il cliente affronta un tema o un problema e muove verso una […]

Perché il Counseling è importante: il livello individuale

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling e dintorni

Perché il Counseling è importante: il livello individuale In un altro articolo ho tratteggiato un quadro generale di come si caratterizza l’epoca in cui viviamo per indicare, in relazione a ciò, l’importanza del Counseling. E’ altresì importante comprendere come le tendenze macrosociali si traducono in comportamenti e in stati di disagio individuali. Tra i diversi […]

Perchè il Counseling è importante? Il livello sociale

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Counseling e dintorni

Perché il Counseling è importante? Il livello sociale Dopo aver spiegato in altri articoli cos’è il Counseling e cos’è il Counseling a mediazione naturale, in questo brano spiego perché questa pratica volta al benessere personale e sociale può essere importante. A complemento in un altro articolo propongo, attraverso ricerche, cosa accade a livello individuale. Il […]